Con la 2^ prova stagionale, riparte al Mugello la serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo

Dopo il primo round a Misano,  ventisei equipaggi  scenderanno in pista in questo fine settimana per la disputa di due gare di 50 minuti + 1 giro che saranno trasmesse in diretta TV su MS Motor TV (Sky 228), differita TV su RaiSport,  in web streaming sul sito www.acisport.it/CIGT e sulla pagina Facebook del campionato www.facebook.com/CIGranTurismo.
Image

Riprende al Mugello in questo fine settimana, dopo due mesi di sosta, la serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo. E lo farà alla grande, con ben 26 equipaggi delle classi GT3, GT4 e GT Cup che si daranno battaglia nelle tradizionali due gare delle durata di 50 minuti + 1 giro ciascuna.

GT3:  Sono quattordici le GT3 iscritte, tra cui spicca l’Audi R8 LMS al comando della classifica provvisoria con i piloti Daniel Mancinelli e Riccardo Agostini, autori nel round inaugurale di Misano di una vittoria e di un terzo posto. Tuttavia al  Mugello non ci sarà il fabrianese Mancinelli e l’equipaggio di Audi Sport Italia sarà completato da Mattia Drudi, già al via con i colori della casa di Ingolstadt nelle gare Endurance del Mugello e Vallelunga. In classifica i portacolori Audi sono  inseguiti a dieci punti da un quartetto di assoluto rilievo composto da Comandini-Zug (BMW M6 GT3-BMW Team Italia) e Roda-Rovera (Ferrari 488-AF Corse), mentre a dodici lunghezze ci sono Lorenzo Ferrari e Daniel Zampieri (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) ma, assente il pilota romano, al Mugello il 17enne piacentino sarà affiancato da Loris Spinelli.

La pattuglia delle Ferrari 488 sarà completata da tre equipaggi in lotta per la classifica PRO-AM che vede protagonisti Hudspeth-Michelotto (Easy Race), Cressoni-Mann (AF Corse) e Di Amato-Vezzoni (RS Racing), nell’ordine racchiusi in undici punti al vertice della classifica provvisoria.

Pronti ad un bel riscatto dopo la delusione di gara-2 a Misano e forti della vittoria a Vallelunga nell’ultima gara della serie Endurance, al Mugello ci saranno Galbiati-Venturini al volante della Lamborghini Huracan dell’Imperiale Racing, affiancati dalle vetture gemelle del VSR di Nemoto-Tujula e Kroes-Pulcini e dalla Huracan dell’LP Racing con Cazzaniga-Marcucci.

Tre, infine, le Porsche GT3R, con la Dinamic Motorsport che raddoppia il suo impegno rispetto a Misano schierando, accanto a Cassarà-De Giacomi, leader della classifica AM,  una seconda vettura per il libanese Fadel Habib, mentre Ebimotors schiera i confermatissimi Venerosi-Baccani.

CLASSIFICA ASSOLUTA

CLASSIFICA GT3 PRO/AM

CLASSIFICA GT3 AM

 

 

Image

GT4: Si profila un ennesimo duello tra Mercedes, Porsche e BMW nella classe GT4, dove al vertice della classifica provvisoria ci sono Segù-De Luca (Mercedes AMG GT4). Forte di una vittoria ed un secondo posto nelle due gare di Misano, l’equipaggio di Nova Race precede di otto punti Gnemmi-Pera (Porsche Cayman-Ebimotors) e di quindici Guerra-Riccitelli (BMW M4 GT4-BMW Team Italia), mentre nella GT4 AM è ancora una volta una GT del marchio di Affalterbach al comando, quella di Luca Magnoni recente vincitore della AM Endurance, in coabitazione con la BMW M4 GT4 dell’esordiente nella serie tricolore, Paolo Meloni (W&D).  La pattuglia Mercedes AMG è completata dalla vettura di Villorba Corse che conferma l’equipaggio sul terzo gradino del podio in gara-2 a Misano composto da Andrea Belicchi e Jody Vullo, mentre lo squadrone Porsche vede, oltre a quella di Gnemmi-Pera e Piccioli-De Castro, una terza vettura dell’Ebimotors affidata a De Amicis-Di Giusto, già presenti nelle gare Endurance e una Cayman del Centro Porsche Ticino per Vebster-Riva.

CLASSIFICA GT4 PRO/AM

CLASSIFICA GT4 AM

 

Image

GT CUP: Come a Misano, anche al Mugello saranno tre le vetture della GT Cup, la classe riservata alle vetture in configurazione monomarca. Forti di un primo e secondo posto in Romagna, Matteo Greco e Riccardo Chiesa sono saldamente al comando della classifica davanti ai vincitori di gara-1 a Misano, Sauto-Carboni (Porsche 991 4.0-Duell Race) e a Demarchi-Cristoni (Ferrari 488 Challenge-SR&R).

CLASSIFICA GT CUP

PROGRAMMA: Il secondo week end stagionale della serie Sprint si aprirà venerdì con i due turni di prove libere (ore 11.30 e 17.10) e proseguirà sabato con le due sessioni di prove ufficiali  alle 11.50 e 12.15. Nella stessa giornata, alle ore 17.15 scatterà gara-1, mentre gara-2 sarà in programma domenica alle ore 14.20. Entrambe le gare saranno di 50 minuti + 1 giro e saranno trasmesse in diretta TV su MS Motor TV (Sky 228) e in differita su Raisport con orario ancora da definire. Le due gare potranno essere seguite anche in streaming sul sito www.acisport.it/CIGT e sulla pagina Facebook del campionato www.facebook.com/CIGranTurismo, mentre gara-2 potrà essere seguita anche sui siti www.raiplay.it e www.raisport.rai.it.

PROGRAMMA COMPLETO

On Twitter

@CIGranTurismo

@GTavoni

www.acisport.it/CIGT

www.facebook.com/CIGranTurismo